Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso SPC di Verona (Scuola di Psicoterapia Cognitiva). Abilitazione alla professione di psicologo nel 2023 con iscrizione all’ Albo degli psicologi del Veneto, sez. A, numero di registrazione: 13742
Studi
Master in Filosofia e scienze umane (2022) – Unicamillus Medical University
Laurea magistrale in Psicologia clinica (2021)
Dipartimento di psicologia, Università degli studi Guglielmo Marconi di Roma.
Tesi: “DOC. Un’ ipotesi eziologica tra clinica e teoria. Implicazioni parentali nella genesi del disturbo”.
Supervisor: Prof. Antonio Semerari
Laurea in Scienze e tecniche psicologiche (2013)
Dipartimento di scienze umane, Università degli studi di Verona
Tesi: “La comprensione delle emozioni. Una ricerca sullo sviluppo emotivo di bambini in età scolare” – progetto di ricerca nell’ambito dello studio “Emozioni di riuscita, TEC ed ERC: uno studio con bambini di scuola primaria” Raccanello, 2013, pag.486) , presentato al XXVI Congresso Nazionale AIP, Sezione di Psicologia dello Sviluppo.
Supervisor: Prof. Daniela Raccanello
Esperienza professionale
Psicologa, coordinatrice area accoglienza – Consorzio Unisociale
Attività di coordinamento del personale impiegato presso i centri di accoglienza straordinaria della provincia di Verona. Attività di supervisione attraverso incontri di gruppo e sostegno psicologico individuale; incontri di formazione per i nuovi assunti. Monitoraggio dell’utenza: attività diagnostica tramite colloqui clinici e raccolta dati tramite questionari, interviste; raccolta e analisi qualitativa e quantitativa dei dati attraverso vari strumenti di valutazione strutturati e semi-strutturati.
Specializzanda psicoterapeuta – Irccs Ospedale Sacro Cuore di Negrar.
Raccolta di dati tramite batteria di questionari e interviste cliniche per la progettazione di interventi preventivi della Depressione Post Partum; attività di consulenza all’interno dei reparti di degenza per i pazienti bisognosi di supporto psicologico durante il ricovero.
Attività di raccolta dati tramite batteria di questionari, nell’ambito del progetto “La comunicazione della diagnosi genetica nelle famiglie BRCA”, approvato dal Comitato Etico Territoriale Area Sud Ovest Veneto (CET – ASOV). In fase di data analysis.
Attività di consulenza pre e post interventi di chirurgia bariatrica: colloquio clinico, somministrazione batteria di test e analisi quantitativa e qualitativa dei dati, ai fini del rilascio dell’idoneità per l’intervento chirurgico. Supporto psicologico post- intervento come da linee guida della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche.
Attività di libera professione
Servizio di supporto psicologico individuale, servizio di psicodiagnostica.
Principali aree di intervento:
- gestione dello stress (familiare e lavorativo)
- percorsi motivazionali e di accrescimento dell’autostima
- orientamento lavorativo e scolastico
- raggiungimento benessere personale
- dipendenze affettive
- ansia e depressione